I progetti

Progetto continuità

La scuola dell’infanzia è in contatto con l’Istituto Comprensivo di Dello e con gli asili nido operanti sul territorio e nei paesi limitrofi per il passaggio di informazioni, sui bambini, tra un ordine di scuola e l’altro.

Il progetto continuità prevede dei momenti di accoglienza per i bambini del nido alla nostra scuola dell’infanzia e delle visite per i grandi della nostra scuola alla scuola primaria, attraverso momenti di gioco e di attività condivise tra le due scuole. Il progetto continuità ha lo scopo di facilitare la conoscenza del nuovo ordine di scuola e promuovere nel bambino la percezione di essere accolto e accettato dall’ambiente scolastico, stimolando in lui il desiderio di farne parte in maniera attiva.

Progetto di psicomotricità

Il progetto è affidato da diversi anni alla cooperativa sociale Ludica, che a cadenza settimanale, propone l’attività psicomotoria a piccoli gruppi nel nostro salone. Non si tratta di una semplice ginnastica, ma di un progetto educativo-preventivo che coinvolge il bambino nella sua interezza, partendo dal livello motorio per arrivare a quello emotivo e del pensiero. L’obiettivo è favorire nel bambino l’autonomia ed uno sviluppo armonioso.

Progetto creazione cartoni animati

Affidato a professionisti esterni, il progetto è destinato ai bambini di 5 anni. Il cinema d’animazione in ambito scolastico e socio-educativo presenta molteplici potenzialità.

Si lavora come in un laboratorio artigianale dove i compiti sono suddivisi ma si è tutti partecipi dell’intero processo produttivo, nessun limite è dato alla fantasia. Vengono utilizzati differenti tipi di manualità. Nell’era dei computer dove l’unica manualità è quella della digitazione, dare la possibilità di operare con materiali di vario genere, costruire i personaggi e gli sfondi, usare le mani per muovere i vari elementi, organizzare il lavoro al banco di animazione per ottenere un prodotto che trasforma una serie di immagini statiche in immagini in movimento è certamente emozionante e gratificante per tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione. Il laboratorio ha come esito finale un breve film animato con la tecnica dello stop-motion.

Attività mirate in gruppi omogenei: crescere insieme, per età

Tre mattine a settimana i bambini vengono raggruppati per età per svolgere attività mirate.

Il gruppo omogeneo garantisce un’ottimizzazione dei percorsi di apprendimento, favorisce il senso di appartenenza ad un gruppo e la maturazione di comportamenti autonomi.

Uscite sul territorio

Le uscite sul territorio vengono effettuate tutto l’anno. Consentono ai bambini di entrare in contatto con il luogo in cui vivono e con le persone che lo popolano.

Stimolano la curiosità, favoriscono lo sviluppo dell’autonomia e rappresentano un valido strumento nell’azione didattico-educativa