
L’alimentazione fornita dalla nostra scuola materna di Dello è studiata attentamente per soddisfare i bisogni nutrizionali dei bambini e promuovere sane abitudini alimentari fin dalla più tenera età. Ecco alcune delle principali caratteristiche:
I menù seguono il modello alimentare mediterraneo, offrendo una rotazione di almeno 4 settimane con variazioni stagionali tra autunno-inverno e primavera-estate. Questo garantisce un apporto adeguato di energia, macronutrienti, fibre, calcio e ferro. I pasti sono bilanciati con un primo piatto, proteine (carne, pesce, uova o legumi), contorno di verdure, pane e frutta.
Le grammature e la composizione dei pasti sono calibrate per soddisfare i fabbisogni nutrizionali dei bambini oltre i 36 mesi. Ad esempio, vengono offerti cereali, pasta e riso al dente, carni magre, pesce azzurro, legumi, frutta e verdura in quantità adeguate.
Vengono privilegiati alimenti biologici e non vengono utilizzati OGM. Particolare attenzione è posta per i bambini con allergie o intolleranze, garantendo menù alternativi sicuri e variati. I pasti sono preparati con cura per stimolare l’interesse dei bimbi attraverso la presentazione visiva.
Il momento del pasto è un’occasione preziosa per educare al gusto e alle buone abitudini. I bambini fanno esperienza di diversi sapori, odori, consistenze ed imparano a relazionarsi col cibo in modo sereno e consapevole. Anche la dimensione sociale e affettiva del mangiare insieme è valorizzata.
L’alimentazione della nostra scuola materna è studiata per essere salutare, appetitosa, sicura e formativa, accompagnando i bambini verso un rapporto positivo col cibo che li seguirà per tutta la vita.
Il pranzo in sezione costituisce un’occasione formativa importante: l’esperienza che i bambini hanno durante i pasti è un’importante occasione di crescita. A scuola insegniamo il rispetto del cibo. Non viene sprecato nulla. I bambini sanno chiedere porzioni proporzionate in caso di alimenti poco graditi o in caso di poco appetito, in modo che non restino avanzi nel piatto. Viene insegnato ai bambini ad assaggiare tutto, anche le verdure, senza forzarli, per abituarli ad avere esperienza di sapori nuovi. Prestiamo inoltre attenzione alla corretta impugnatura delle posate, fondamentale anche per le attività di pre-scrittura.
La condivisione del pasto permette di instaurare relazioni positive con i compagni.
Durante il pranzo i bambini possono assumere il ruolo di camerieri: indossano il grembiule, apparecchiano, sparecchiano, distribuiscono le verdure, versano l’acqua ai compagni.
Gentile genitore,
Siamo lieti di accogliere tuo figlio/a nella nostra struttura. La sua salute e il suo benessere sono la nostra massima priorità. È importante che ci informi se tuo figlio/a ha qualche allergia o intolleranza alimentare di cui dovremmo essere a conoscenza.
Questo ci permetterà di garantire un ambiente sicuro e adatto alle sue esigenze specifiche.
Ti preghiamo di contattarci al più presto per fornirci i dettagli necessari.
Saremo felici di discutere con te le migliori strategie per gestire qualsiasi problema di salute o alimentare di cui tuo figlio/a potrebbe soffrire.
Insieme possiamo assicurarci che la sua esperienza presso la nostra scuola materna sia piacevole e serena.
Non esitare a mettersi in contatto con noi. Siamo qui per supportarti e per fare in modo che tuo figlio/a si senta a proprio agio e in sicurezza durante la sua permanenza con noi.
Iscriviti subito alla nostra newsletter cosi che tu possa sempre essere informato sulla nostra scuola



Abbiamo utilizzato un’immagine che presenta uno dei tuoi figli e non vuoi che appaia? Contattaci e la rimuoveremo al più presto!