
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, mettiamo a disposizione delle famiglie il calendario ufficiale 2025/2026.Nel documento allegato sono indicati i...
L’associazione Scuola dell’infanzia Maria Conti di Dello fu istituita come asilo nell’anno 1903 per iniziativa della Sig.ra Ferrari Maria Conti.
La scuola, di ispirazione cristiana, è di sostegno alle famiglie, affiancandole nel percorso educativo dei bambini, promuovendo occasioni d’incontro e di confronto con e tra genitori per continuare ad essere, da più di 100 anni, “dalla parte dei bambini”.
Dall’ anno 1993 è associata alla FISM.
Il pranzo prevede un menù, regolamentato dall’ASL, della durata di quattro settimane.
Le famiglie dei bambini che soffrono di particolari allergie o intolleranze alimentari e che pertanto necessitano di una dieta particolare, devono presentare certificazione medica redatta dal pediatra e dal medico specialista.
Vuoi conoscere cosa mangiano i nostri bambini a scuola?
Clicca sul pulsante qui sotto per scaricare il PDF del Menù della Scuola materna di Dello.
Nella nostra scuola dell’infanzia, il momento del pasto è pensato come un’occasione per crescere in salute e consapevolezza. Proponiamo piatti equilibrati, colorati e adatti all’età, preparati con ingredienti di qualità e attenzione alla stagionalità.
Ogni menù è progettato per offrire varietà e nutrimento, rispettando anche eventuali esigenze alimentari speciali. I bambini imparano a conoscere il cibo, sperimentando gusti e profumi in un ambiente sereno.
Mangiare insieme diventa così un’esperienza educativa e gioiosa.
La presenza di sei insegnanti sulle quattro sezioni permette di offrire ai bambini e alle bambine varie forme di aggregazione:
La scuola è aperta da Settembre a Giugno con i seguenti orari:
Per andare incontro alle esigenze delle famiglie è previsto un servizio di orario anticipato dalle 7:30 e di orario posticipato fino alle 17:00 per chi ne fa richiesta.
La scuola si qualifica come luogo privilegiato di formazione umana, aperto a tutti i bambini e le bambine che, attraverso la famiglia, scelgono di frequentarla dai 2 anni e mezzo fino all’ingresso nella scuola primaria.
La nostra scuola ha come presupposto la formazione integrale del bambino nella sua individualità, globalità, unicità e originalità.
Il bambino è un soggetto attivo, è impegnato in un rapporto di interazione con i pari, con gli adulti, con l’ambiente e con la cultura.
La scuola dell’infanzia di Dello di fronte a questo bambino si pone traguardi in ordine a :
Per attuare le proprie finalità la scuola dell’infanzia fa proprio il progetto educativo dell’ADASM-FISM di Brescia cui essa aderisce.
Clicca qui per scaricare il progetto educativo dell’ADASM-FISM di Brescia
È un momento molto delicato e rispettoso delle esigenze dei bambini. La fase dell’addormentamento e del risveglio sono accompagnate da gesti affettuosi e delicati. I colori tenui delle stanze della nanna e una delicata musica di sottofondo favoriscono il rilassamento dei bambini.
Il nostro ampio giardino ospita diversi scivoli e casette, un tunnel e tanti triclicli. Il giardino ci permette di osservare il passare delle stagioni attraverso le sue trasformazioni.
Viene sfuttato per questo ogni mese dell’anno ed è la splendida cornice per la nostra festa di fine anno.
La scuola dell’infanzia è ancorata alla vita della comunità nella quale è presente con la propria identità.
Un rapporto di particolare rilievo è in atto con il comune di Dello, che prevede il riconoscimento del servizio pubblico offerto dalla scuola ed un conseguente intervento economico a favore dei bambini e della gestione.
Da tempo la scuola collabora con enti e associazioni locali come biblioteca, gruppo Alpini, l’associazione di volontariato “daMEaTE”, la parrocchia e l’oratorio.
La scuola dell’infanzia “M. Conti” è in contatto con l’Istituto Comprensivo di Dello per iniziative comuni. Il progetto continuità prevede la costruzione di un percorso formativo per il bambino che passa alla scuola primaria, al fine di facilitare la conoscenza del nuovo ordine di scuola in cui i bambini della Scuola dell’Infanzia saranno accolti. Le attività previste sono:
È inoltre previsto un passaggio di informazioni sui bambini, tra un ordine di scuola e l’altro.

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, mettiamo a disposizione delle famiglie il calendario ufficiale 2025/2026.Nel documento allegato sono indicati i...

A settembre inizierà l’inserimento dei nuovi bambini alla scuola dell’infanzia. Un passaggio delicato e importante che affronteremo insieme, passo dopo...

A maggio si terrà la riunione di presentazione per le iscrizioni al nuovo anno scolastico. Un momento importante per conoscere...